Un'accogliente casa di riposo per anziani a Bologna
PROCEDURA DI ACCOGLIENZA E DOMANDA DI AMMISSIONE
Accoglienza
Inserimento
Nei giorni immediatamente successivi all'ammissione alle case di riposo Francescane, i familiari dell'ospite andranno a colloquio con il medico e il personale infermieristico della struttura, per completare il quadro generale clinico e sanitario dell'ospite stesso.
Tutti gli ospiti sono costantemente monitorati: entro il primo mese di soggiorno sarà elaborato un Piano Assistenziale Individualizzato, che comprende interventi personalizzati. Ciò non esclude la possibilità per l'anziano di rivolgersi per ogni esigenza o comunicazione al medico della struttura, alle infermiere, all’amministrazione e alla RAA.
Ora e data dell'accoglienza sono concordati con l'ospite e i suoi familiari: la fascia di accoglienza stabilità va dal lunedì al venerdì, tra le 9 e le 16.
Salute
Qualunque trattamento sanitario erogato dalle case di riposo Francescane richiede il consenso informato del paziente.
In caso di decesso il funerale è onere degli eredi, dei familiari o dell'ente che, per legge, deve sobbarcarsene l'obbligo.
I valori in possesso dell'ospite deceduto, salvo spese o debiti in sospeso, sono consegnati agli aventi diritto.
Se, al momento dell'ammissione nella casa di riposo, l'ospite introduce oggetti o mobili, questi saranno restituiti alla dimissione e/o decesso al paziente e/o ai suoi diretti eredi.